Locali
Il 3 dicembre, giornata delle persone con disabilità, 3 importanti appuntamenti
In occasione del 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità, a Milano si terranno 3 importanti appuntamenti di cui desideriamo darvi notizia.
Where Are U, l’app del 112 per le emergenze amica dei disabili
Un’app che permette di mettersi in contatto con le Forze dell’Ordine ed i soccorsi in caso di emergenza. Funziona attraverso la geolocalizzazione, ma rispettando la privacy.
Ciao Francis…
Ciao Francis,
è stato un piacere conoscerti. Babbo Natale per te avrà sempre parole di gratitudine e stima per i tanti anni in cui sei stato presente, sempre!
La notte si Babbo Natale a casa tua ti terrà vicino, ogni anno che verrà.
È una promessa.
Fai buon viaggio caro Francis/Babbo Natale, lo staff, le renne, gli elfi e tutta la Uildm Milano.
UILDM Risponde: 2 sportelli per quesiti di tipo medico e sociale
La Giornata Nazionale UILDM, che si svolgerà quest’anno dal 17 al 23 ottobre, ha dato l’avvio ufficiale a una delle attività previste dal progetto.
Si tratta del servizio UILDM Risponde, che si concretizza attraverso due sportelli, uno Sportello Medico e uno Sociale, nati per informare le persone con disabilità, le famiglie, i caregiver e il personale sanitario sulla presa in carico medica e sociale delle persone con patologie neuromuscolari.
EXPOAID, Associazionismo e Terzo Settore il 22 e 23 settembre a Rimini
Si svolgerà il 22 e 23 settembre 2023 al Palacongressi di Rimini EXPOAID, prima edizione di un grande evento nazionale dedicato al mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo italiano. Nel corso della manifestazione saranno previste attività sportive e ricreative, un’area espositiva, seminari di confronto e momenti partecipativi e di formazione.
Un Manifesto sulla Vita indipendente targato Giovani UILDM
Una guida pratica pensata da giovani con disabilità e rivolta a giovani con disabilità. Un Manifesto sulla Vita indipendente, uno strumento totalmente voluto e pensato dalla nostra Associazione e creato attraverso il lavoro del Gruppo Giovani UILDM.
Anche per la SMA in Lombardia lo screening neonatale
Anche in Lombardia la SMA sarà inclusa nel panel dello screening neonatale esteso. Lo ha annunciato ieri con una nota l’assessore al Welfare Regionale, Guido Bertolaso.
Lutto Per La UILDM Milano
Con grande dolore comunichiamo che è mancato all’età di 71 anni Riccardo Beretta, socio della sezione UILDM di Milano di cui è stato anche consigliere e tesoriere.
Riccardo, socio sempre attivo e presente con il suo sorriso ed entusiasmo ha animato tantissime gite, giornate e iniziative del Tempo Libero UILDM.
Ci stringiamo in un abbraccio a Mariana e alla famiglia di Riccardo uniti a loro per questa grande perdita.
UILDM MILANO COMPIE 55 ANNI!
Quest'anno la grigliata estiva di UILDM si trasforma in una gran festa!
In occasione dei 55 anni di UILDM siete tutti invitati alla Grigliata Associativa
SABATO 15 LUGLIO
presso la Fattoria San Giuda - Via G. Di Vittorio 8 a Rozzano (Milano)
Vi aspettiamo per una bellissima giornata in compagnia al termina della quale, come in tutte le feste di compleanno, ci sarà una magnifica torta offerta dalla pasticceria Mami Louise Milano!
Vieni a scoprire i Powerchair Sport!
Appuntamento per sabato 1 luglio a Bareggio, dalle ore 14.00 alle 18.00 presso la palestra situata in Via Matteotti 31 una giornata dedicata ai “Powerchair Sport”: cioè del Powerchair hockey e del Powerchair football e cioè gli sport di squadra praticati con l’ausilio della carrozzina elettronica.
Falabella delegato al CNEL per il Terzo settore: “Sul lavoro è tempo di riformare la legge 68”
Vincenzo Falabella, presidente nazionale della Fish, è stato designato nei mesi scorsi quale rappresentante del Consiglio Nazionale del Terzo settore presso il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro). In questi giorni è arrivata anche la nomina ufficiale. Il CNEL è l’organo pubblico di consulenza del Parlamento e del Governo sulle materie economiche e del lavoro e contribuisce all’elaborazione della legislazione economica, sociale e del lavoro.
"Ogni barriera è un ostacolo, un pericolo, una discriminazione"
LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità lancia una campagna di denuncia sulle barriere ambientali. Da oggi sulle frequenze di tre radio lombarde andranno in onda due spot per sensibilizzare l’opinione pubblica, incentivare la segnalazione e la rimozione degli ostacoli che impediscono alle persone con disabilità di vivere e spostarsi in autonomia e sicurezza.
CSV, a maggio arriva la Civil Week 2023
Dal 4 al 7 maggio torna l’edizione del 2023 della “Civil Week”, la manifestazione organizzata da CSV Milano dove cittadini attivi, organizzazioni di terzo settore e scuole fanno vivere il proprio impegno civico attraverso iniziative diffuse in tutto il territorio metropolitano. Un fitto calendario di eventi, incontri, laboratori, feste, musica, attività solidali, ricreative e culturali.
26 marzo 2023 - ASSEMBLEA DEI SOCI UILDM MILANO
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
Il giorno 25 marzo alle ore 7.30 in prima convocazione, ed il 26 marzo alle ore 15.30 in seconda convocazione, è indetta la Assemblea Ordinaria dei Soci della UILDM Milano, per deliberare sul seguente
Ordine del giorno
Un altro grave lutto per la Sezione di Milano
La nostra Sezione deve comunicare un nuovo grave lutto: soltanto un mese dopo la moglie, ci ha lasciati ieri anche Angiolino Rasconi, padre di Marco Rasconi, Presidente Nazionale UILDM.
Angiolino, per tutti Angelo,76 anni, era persona dal carattere solare che contribuiva a diffondere serenità e gioia di vivere ai tanti ragazzi che, come il figlio Marco, si trovavano a fronteggiare patologie fortemente invalidanti e psicologicamente dure da sopportare.
È on line il video dell'incontro dedicato da Ledha a Legge regionale per la vita indipendente e Legge 112
Vi segnaliamo che è disponibile online (link in calce) la registrazione dell'incontro organizzato martedì 24 gennaio da Ledha Milano in collaborazione con LEDHA - Lega per i diritti delle persone con disabilità e dedicato a Legge regionale per la vita indipendente e Legge 112 (Legge sul “Dopo di noi”).
Grave lutto per la UILDM Milano
Con grande dolore comunichiamo che è mancata nella serata di ieri all’età di 69 anni Silvia Farina, madre di Marco Rasconi, Presidente nazionale UILDM e anima della nostra Sezione, della quale è stato a lungo Presidente.
Silvia, socia appassionata e assai attiva in tutte le iniziative associative, è stata particolarmente vicina alle attività sportive e alle squadre di powerchair hockey milanesi, che seguiva fin dall'inizio con passione e calore.
Ci stringiamo in un abbraccio a Marco e al padre Angelo, uniti a loro per questa grande perdita.
BABBO NATALE A CASA TUA!
Torna l’iniziativa di UILDM Milano che regala la magia del Natale alle famiglie di Milano e dintorni.
Dopo due anni di attesa torna l’iniziativa Babbo Natale a Casa Tua.
Un modo per rendere magica la notte della Vigilia di Natale e il tradizionale scambio dei doni, grazie alla presenza di Babbo Natale: proprio lui, con l’abito rosso, si presenterà in carne e ossa alla Vostra porta, annunciato da un lieto scampanellio, per consegnare a grandi e piccini i doni da voi preparati.
SMAnia di gusto on the road" Milano 12 novembre
L’iniziativa “SMAnia di gusto on the road”, nata per promuovere il gusto della buona tavola nonostante la disfagia, continua il suo viaggio in Italia con una tappa a Milano sabato 12 novembre. L’incontro, organizzato da Biogen Italia con gli esperti del Centro Clinico NeMo di Milano, è aperto a tutte le persone che convivono con questa problematica e ai loro familiari e amici.
Giornata Nazionale UILDM 2022: la normalità è la nostra conquista
Dal 17 al 23 ottobre 2022 si terrà la Giornata Nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.
I volontari UILDM saranno presenti in centinaia di piazze per distribuire il caffè di UILDM e raccogliere fondi per il progetto "E.RE. - Esistenze Resilienti".
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica si svolge dal 17 al 23 ottobre la Giornata Nazionale UILDM, con il claim “Sostienici, basta il tempo di un battito d’ali”.
RI-TORNO AL FUTURO
“Quando si arriva al futuro, il nostro compito non è di prevederlo, ma piuttosto di consentire che accada.” - Antoine De Saint-Exupery
NUOVO CONSGLIO DIRETTIVO PER UILDM MILANO
Si è svolta sabato 26 marzo alle ore 11.00 l'assemblea dei soci della Sezione UILDM di Milano.
Un incontro sempre importante per condividere le attività, le proposte e le idee per la sezione e necessario per espletare tutte le pratiche e le incombenze amministrative richieste dallo Statuto e dalla recente Riforma del Terzo Settore alla quale anche la nostra Sezione deve rispondere tempestivamente.
L'importanza della riunione di sabato stava anche nella necessità di rinnovare il Consiglio Direttivo alla guida della nostra Sezione.
Servizio Civile Universale, il 26/01 la scadenza per la presentazione delle domande
Stiamo cercando 4 volontari:
Tutte le informazioni sono reperibili esclusivamente al seguente link www.quantoseiutile.it .
Visualizza la scheda del Progetto che trovi in allegato.
Per la nostra Sezione cerchiamo ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni da inserire nel progetto di Servizio Civile della UILDM Milano.
Per avere l’opportunità di aiutare gli altri e crescere al loro fianco, di essere utile e prepararsi al mondo del lavoro.
Ti offriamo inoltre:
Il 3 dicembre il "Festival dell'Inclusione" in Piazza Città di Lombardia
La Regione Lombardia il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, organizza presso l’Auditorium Testori in piazza città di Lombardia, il "Festival dell'Inclusione".
All’evento parteciperanno compagnie teatrali, gruppi musicali e artisti inclusivi.
Arrivano gli Open Day per la danza inclusiva con Hopen Dance Company
Hopen Dance Company, è un progetto per portare di fronte al pubblico, nei teatri, nelle scuole e nelle piazze degli autentici spettacoli di danza inclusiva.
Per costituire la Compagnia, Hopen Dance Company organizza degli Open Day gratuiti aperti a tutti, che si terranno nelle seguenti date:
- 23 ottobre
- 20 novembre
- 18 dicembre
Turismo in montagna: dal CAI la scala di difficoltà dei sentieri accessibili
La scala è stata redatta sulla base di dati oggettivi rilevabili, in analogia con quanto già in atto da tempo in ambito escursionistico. L’ambiente montano ha dimostrato le sue potenzialità rispetto al benessere degli individui: deve quindi essere una risorsa a disposizione di tutti, anche di chi convive con ridotte capacità motorie.
Ciao Stefano
La UILDM Milano con grande tristezza comunica la scomparsa di Stefano Annarelli.
Stefano era stato un giocatore storico che aveva militato nella prima formazione del Dream Team Milano ed era stato capitano delle Pantere. La sua voglia di vivere lo ha contraddistinto fino all'ultimo la sua determinazione lo aveva portato anche a partecipare ai progetti di Vita Indipendente nonostante le tante difficoltà dovute alla Distrofia di Duchenne.
Vacanze accessibili, UILDM Milano a Venturina
Dal 31 luglio al 16 agosto un gruppo di 23 soci con distrofia muscolare e volontari della Sezione UILDM – Unione italiana Lotta alla Distrofia Muscolare vivrà un’esperienza estiva a Venturina in provincia di Livorno.
Divertimento e libertà. È questo il binomio che caratterizza le vacanze della Sezione UILDM di Milano a Venturina, nel comune di Campiglia Marittima (LI).
Da 17 anni un gruppo di soci e volontari della Sezione lombarda vive un’esperienza estiva insieme nella località livornese.
Ciao Francesco
La UILDM Milano con grande tristezza comunica la scomparsa di Francesco Briccarello storico "Babbo Natale" e volontario.
Francesco era sempre pronto a regalare un sorriso con la sua vena istrionica da appassionato attore e a mettersi a disposizione di chi aveva bisogno. Una persona straordinaria che ricorderemo sempre con affetto.
Intervista a Marco Solci
Marco si è avvicinato a UILDM scegliendo di fare l'obiettore di coscienza invece che il servizio militare, un esperienza importante e formativa per Marco che ha potuto scoprire e sperimentarsi in diversi ambiti mettendo in gioco le sue inclinazioni e sviluppando un punto di vista sulla disabilità e sulla società in generale. Dopo l'anno da obiettore di coscienza Marco ha deciso di rimanere in UILDM e lavorare per l'associazione e continuando ad impegnarsi nelle diverse attività proposte, tra cui quella sportiva del Powerchair Hockey.
Intervista a cura di Marttia Abbate