
Servizi
Assistenza domiciliare
L’attenzione è rivolta al tentativo di garantire gli interventi di sostegno domiciliare, ossia interventi mirati a consentire alle persone affette da distrofia muscolare una maggiore autonomia e libertà.
Servizi di trasporto e accompagnamento – Si realizzano circa 10.000 servizi con pulmini attrezzati, risolvendo i problemi di mobilità di parecchi soci (per recarsi alle applicazioni fisioterapiche, visite mediche, per frequentare l’università, per il tempo libero, le vacanze, lo sport ecc.).


Sport
La nostra sezione è stata una delle prime ad attivarsi per promuovere e diffondere l’hockey in carrozzina, primo e tuttora più praticato sport dalle persone affette da patologie neuromuscolari. Nel 1993 viene fondata la compagine milanese ASD Dream Team e nel 2013 l’altra squadra, ASD Turtles, che partecipano tuttora al Campionato Nazionale.
Informazione
La presenza quotidiana di un operatore e di volontari disabili permette di rispondere alle richieste di informazioni, chiarimenti legislativi e richieste di trasporto e/o assistenza. Tutto ciò permette un contatto costante con i Soci e permette loro di risolvere piccoli e grandi problemi quotidiani.

Interassociativa
UILDM Milano partecipa regolarmente a convegni e studi comuni alle associazioni di volontariato, corsi di formazione e a manifestazioni per la sensibilizzazione sulle problematiche dell’handicap. La UILDM fa parte del Coordinamento Tempo Libero e Handicap che raccoglie numerose associazioni sul territorio milanese al fine di individuare strategie e iniziative comuni a favore delle persone disabili.
Formazione
Vengono organizzati una serie di corsi di formazione rivolti a disabili, volontari, soci e volontari in Servizio Civile in ambito sanitario, assistenziale, psicologico per creare le migliori condizioni di interazione e relazione tra tutti.