UILDM Milano a Venturina

Mission

Storia e Mission

La U.I.L.D.M., sigla che identifica la nostra Associazione, è nata nel 1961 ed è attualmente presente su tutto il territorio nazionale con 67 Sezioni provinciali. Essa ha come scopo l’inserimento sociale delle persone affette da distrofia muscolare, e la promozione della ricerca su questa patologia. Per ulteriori  nformazioni: www.uildm.org .

Tra queste figure, non possiamo non ricordare quella di Lucia Spitoni, storica Segretaria, che con umanità e grande spirito di servizio ha saputo rendere la UILDM di Milano un punto di riferimento per tanti malati e i loro familiari, dagli anni ’80 fino all’inizio del nuovo millennio, anche quando la nostra Sezione era priva di una struttura e sede “fisica”.
Allo stesso modo vogliamo ricordare la Tesoriera per definizione, Graziella Conti, anche lei calata nel suo ruolo per moltissimi anni, il cui rigore e accuratezza nell’amministrare le risorse della nostra Sezione sono diventate leggendarie.

A questi personaggi di spicco è doveroso affiancarne almeno altri due, che dalla nostra Sezione hanno saputo poi portare la loro professionalità e notevole capacità manageriale anche al livello più alto della nostra Associazione, come Alberto Fontana, presidente nazionale per 3 mandati consecutivi e come Marco Rasconi, attuale presidente nazionale UILDM.

Altra figura che a partire dagli anni ’90 ha costituito un punto di riferimento costante per la Sezione è Riccardo Rutigliano, attivo su diversi fronti, con particolare attenzione alla comunicazione e alla attività sportiva.

Derby