Dal Forum del Terzo Settore una ricerca per studiare le competenze del volontariato

Pubblichiamo questa richiesta di collaborazione ricevuta da parte del Forum del Terzo Settore che sta svolgendo assieme al Dipartimento di scienze della formazione dell’Università Roma Tre, una ricerca scientifica utile a studiare le competenze che si riescono ad acquisire attraverso lo svolgimento delle attività di volontariato.

Vi chiediamo di spendere mezz’ora del vostro tempo per svolgere un questionario che troverete a questo link  http://www.competenzestrategiche.it/QPCC/

Ci servirà a valorizzare e a riconoscere le competenze acquisite e/o sviluppate nel servizio di volontariato

Vi chiediamo di compilarlo entro il 31 ottobre. 

Quando entrate dovrete inserire: user name: 521; password: pass373247  

nella prima schermata dovrete inserire dati anagrafici e tra questi  

PROFESSIONE: VI CHIEDIAMO DI SELEZIONARE ALTRO, SI APRIRA’ UNA FINESTRA IN CUI DOVRETE SCRIVERE : volontario  

PERIODO DI RIFERIMENTO : scegliere seconda metà dell’anno  

ANNO SCOLASTICO – SCRIVERE 2018/19  

poi dovrete cliccare il pulsante avanti e rispondere in base alle vostre valutazioni

Al termine riceverete una mail in cui potrete leggere quali sono le aree di competenze che avete sviluppato maggiormente e potrà aiutarvi a favorire l’analisi dei fabbisogni formativi e lo sviluppo professionale. 

In base a questo profilo vi chiediamo di rispondere brevemente alle domande che troverete a questo LINK .

La ricerca si compone di due parti: una quantitativa che verrà realizzata in questo mese di ottobre attraverso la somministrazione di un semplice questionario su qualsiasi supporto elettronico: PC, tablet, smartphone.

La seconda fase della ricerca avrà avvio nel mese di novembre, vedrà impegnati i ricercatori sul territorio con 21 focus group, uno per ogni regione con partecipanti provenienti dalle più svariate esperienze di volontariato, e 20 interviste a testimoni privilegiati che saranno individuati dal Coordinamento del Forum.

Ringraziandovi per la vostra attenzione, confidiamo in un’ampia partecipazione.

Ultimi articoli

https://milano.uildm.org/wp-content/uploads/sites/11/2025/10/04.jpg

Sostegninrete, è solo l’inizio

Sostegninrete è online

famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare